Salta al contenuto principale

Il Sindaco Seby Sgroi presenta al Consiglio Comunale la relazione annuale

“Un anno di impegno concreto per la comunità sangregorese”

Data :

9 luglio 2025

Il Sindaco Seby Sgroi presenta al Consiglio Comunale la relazione annuale
Municipium

Descrizione

 
Nella seduta di ieri 08 luglio del Consiglio Comunale, il Sindaco di San Gregorio di Catania, Seby Sgroi, ha presentato la relazione annuale sull’attività amministrativa svolta nel periodo giugno 2024 – maggio 2025, in adempimento agli obblighi previsti dalla normativa regionale.
Durante il suo intervento, il Primo Cittadino ha tracciato un bilancio articolato e dettagliato dell’operato dell’Amministrazione, sottolineando come questo ultimo anno sia stato segnato da una forte attenzione al sociale, alla cultura, all’educazione, all’urbanistica e alla tutela del territorio.
“Abbiamo operato con responsabilità e visione, con l’obiettivo di garantire servizi di qualità, rafforzare la coesione sociale e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini”, ha dichiarato il Sindaco Sgroi. “I risultati raggiunti testimoniano la solidità del nostro progetto politico e la capacità dell’intera macchina comunale di rispondere alle esigenze della comunità”.
Tra i principali interventi illustrati:
Il Piano Famiglia 2025/2026, con azioni mirate per il sostegno a minori, anziani, disabili e famiglie;
Il potenziamento del Servizio Civile Universale, con tre nuovi progetti approvati e 12 giovani volontari coinvolti;
L’attuazione di servizi innovativi per l’educazione, il benessere psicologico e la prevenzione sanitaria;
Il consolidamento del Centro Diurno per anziani e l’attivazione di numerose attività intergenerazionali e culturali;
L’intensificazione della cooperazione con le realtà del Terzo Settore, come FRATRES, MISERICORDIA e SAI.
Importanti interventi urbanistici, tra cui il project financing per la realizzazione dei loculi cimiteriali e il progetto per la regimentazione delle acque piovane su Viale Europa con Via Catira; il rifacimento dei bagni pubblici di Piazza Immacolata, l'avvio dei lavori per il nuovo asilo nido in via C.Colombo e la riqualificazione piazza E.Majorana.
I finanziamenti ricevuti per il miglioramento sismico del Palazzo Municipale, Riqualificazione edificio denominato Casa Protetta da adibire a uffici comunali e COC, oltre a numerose partecipazione a bandi pubblici come la FUA per la riqualificazione del campo sportivo comunale.
Investimenti sull’ampliamento dell’istituto scolastico San Domenico Savio e la realizzazione di una nuova struttura sportiva;
Progetti formativi e culturali come seminari, laboratori scolastici, eventi dedicati alla memoria e alla legalità, e il sostegno costante alle scuole del territorio.
Il Sindaco ha concluso ringraziando l’intero Consiglio Comunale, la Giunta, i dipendenti comunali e tutte le associazioni del territorio per il lavoro sinergico svolto:
“Solo insieme si può costruire una comunità più giusta, inclusiva e coesa. Il nostro impegno continua, con lo stesso spirito di servizio e con la volontà di fare ancora di più nei prossimi tre anni di mandato”.

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot