Municipium
Descrizione
Ieri la nostra comunità ha vissuto una giornata di profonda emozione e devozione in occasione della festa del nostro Santo Patrono, San Gregorio Magno. Un Santo che non è solo parte della nostra storia, ma che continua a camminare accanto a noi, guida spirituale e protezione per tutta San Gregorio.
I festeggiamenti sono stati aperti dalla sfilata della Banda Musicale “Città di San Gregorio” per le vie del paese e dagli omaggi floreali ai Monumenti dei Caduti, resi dal Sindaco Seby Sgroi, dall’Amministrazione comunale, dal Parroco Don Ezio Coco, dal Comandante dei Carabinieri Giuseppe Cunsolo, dal Comandante della Polizia Locale Mario Sorbello e dal Presidente della Pro Loco Nerino Cutuli.
Un momento di particolare intensità è stata la tappa presso la Confraternita Misericordia di San Gregorio di Catania, guidata dal Governatore Rosario Vaccaro, dove era presente la Croce Giubilare: un simbolo unico che racchiude in sé valori e segni universali di fede e speranza.
A seguire, la Santa Messa solenne celebrata dal nostro parroco Don Ezio Coco. Un ringraziamento speciale va alle autorità e agli ospiti intervenuti: il Sindaco di Valverde Domenico Caggegi, il Sindaco di Sant’Agata Li Battiati Marco Rubino, l’Amministrazione di San Giovanni La Punta rappresentata dall’Assessora Simona Fiore, l’Onorevole Andrea Messina, Il Comandante dei Carabinieri Giuseppe Cunsolo, il Comandante della Polizia Locale Mario Sorbello, il vicecomandante Salvo Gulisano e tutti gli agenti di Polizia Locale, il Gruppo di Volontari della Protezione Civile di San Gregorio di Catania. Segno di una rete di comunità unite da valori condivisi.
La serata si è conclusa con il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ha regalato a tutti un momento di gioia e di festa.
Anche quest’anno San Gregorio di Catania ha dimostrato quanto forte sia il legame con il suo Patrono: una fede viva, che unisce generazioni e custodisce la nostra identità.
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2025, 11:00