Municipium
Descrizione
Dal 8 agosto 2025 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 116/2025, che introduce misure drastiche contro l’abbandono di rifiuti, in particolare quelli lanciati dai veicoli in transito. La nuova normativa prevede multe da 1.500 fino a 18.000 euro, la sospensione della patente fino a sei mesi, la confisca del veicolo e, nei casi più gravi, l’arresto fino a sette anni.
Le immagini provenienti da telecamere pubbliche o private, incluse le fototrappole, diventano prove dirette e valide per sanzionare i trasgressori, senza la necessità di un fermo immediato da parte delle forze dell’ordine.
Il Sindaco Seby Sgroi dichiara:
“A San Gregorio non ci sarà più alcuna tolleranza verso comportamenti incivili che danneggiano l’ambiente e la sicurezza stradale. La nostra Amministrazione si schiera con decisione a fianco di questa nuova normativa, rafforzando il sistema di videosorveglianza e aumentando i controlli sul territorio. Sono certo che la stragrande maggioranza dei cittadini, che ama e rispetta il proprio paese, sarà al nostro fianco in questa battaglia di civiltà.”
L’Assessore alla Gestione ed Efficientamento dei Rifiuti Differenziati Salvo Cambria aggiunge: “Sono iniziati e in corso di installazione le videocamere nelle principali piazze che sono dotate anche del sistema di rilevamento targa.
Abbiamo intenzione di potenziare il nostro sistema di videosorveglianza, installando nuove telecamere nei punti strategici del paese, a seguito del progetto presentato si al al Ministero dell'interno che alla Regione Siciliana ed in attesa di finanziamento.”
La polizia locale guidata dal comandante Mario Sorbello da poco si è dotata anche della nuova telecamera E-Killer autonoma ed autoalimentata a supporto delle attività di pubblica sicurezza e della tutela ambientale.
Punti chiave della nuova normativa:
- Video e foto da telecamere e fototrappole saranno prove valide per emettere sanzioni.
- Multe da 1.500 € a 18.000 € per chi getta rifiuti da un veicolo.
- Sospensione della patente e confisca del veicolo nei casi gravi.
- Pene fino a 7 anni di carcere per reati ambientali rilevanti.
- Fondi dedicati alla bonifica delle aree più colpite dall’inquinamento.
L’Amministrazione Comunale di San Gregorio conferma il proprio impegno a difesa del decoro urbano, dell’ambiente e della sicurezza, investendo in prevenzione, controlli e sensibilizzazione dei cittadini.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 16:52