Salta al contenuto principale

Giornata Nazionale degli Alberi: Piantumato un Albero di Ulivo

in Piazza Immacolata

Data :

24 novembre 2025

Giornata Nazionale degli Alberi: Piantumato un Albero di Ulivo
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che l’Italia celebra il 21 novembre, il Consolato dei Maestri del Lavoro di Catania, con il patrocinio del Comune di San Gregorio di Catania, ha promosso e partecipato questa mattina, domenica 23 novembre, alla cerimonia di piantumazione di un nuovo albero di ulivo in Piazza Immacolata.
Alla significativa iniziativa hanno preso parte il Sindaco Seby Sgroi, l’Assessore Roberto Pedalino, il Console dei Maestri del Lavoro Michele Cirmi, i Maestri del Lavoro Mario Massimiani, Giuseppe Milazzo, Rosario Molino, Giovanni Damigella e Angelo Rapisarda, rappresentanti della Polizia Locale e un’ampia e sentita partecipazione di cittadini.
Un ringraziamento particolare va al Sig. Maurizio Marcellino, che ha generosamente donato l’albero di ulivo, e alla ditta incaricata della manutenzione del verde, per la preziosa collaborazione nelle operazioni di piantumazione.
La Giornata Nazionale degli Alberi rappresenta una ricorrenza fondamentale per ricordare il ruolo essenziale che alberi e boschi svolgono per il nostro ecosistema. Gli alberi sono alleati cruciali nella lotta alla crisi climatica, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità, specialmente all’interno dei centri urbani.
Questa iniziativa si unisce idealmente alle numerose campagne nazionali di piantumazione che, proprio come questa, si svolgono nel fine settimana successivo alla data ufficiale della ricorrenza, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini e rafforzare il messaggio di pace, di impegno civico e ambientale.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 08:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot