Municipium
Descrizione
San Gregorio di Catania ha vissuto due giornate straordinarie, il 20 e 21 settembre, nel segno della fede e della comunione.
La Festa Granni, solennità quinquennale dedicata alla Madonna degli Ammalati, compatrona della nostra comunità, è tornata a risplendere dopo dieci anni di attesa a causa della pandemia. Un ritorno che ha toccato profondamente i cuori e che ha visto la partecipazione intensa e commossa di tutta la cittadinanza.
Le due processioni, dense di spiritualità e devozione, hanno rappresentato un momento indimenticabile di unità e di preghiera collettiva. Tra i tanti istanti di raccoglimento, il più toccante è stato certamente la sosta al cimitero: insieme a Padre Andrea Placido Consoli abbiamo affidato alla Madonna gli amati defunti, segno tangibile di un legame che oltrepassa i confini del tempo e della vita terrena.
Questa celebrazione, tornata dopo un decennio, ha assunto un valore ancora più grande, donando alla comunità un’esperienza che rimarrà scolpita nella memoria di ciascuno.
Un sentito ringraziamento va a Padre Andrea Consoli, nuova guida spirituale, alle associazioni, alle confraternite e a tutti coloro che hanno reso possibile questi giorni di grazia e di raccoglimento.
Un grazie speciale alla Misericordia di San Gregorio di Catania, alla Pro Loco di San Gregorio di Catania, alla Fratres di San Gregorio di Catania, al Comandante della Polizia Locale Dott. Mario Sorbello, al Vicecomandante Salvatore Gulisano e a tutti gli agenti della Polizia Municipale, alla Banda Musicale “Città di San Gregorio”, e al gruppo volontari della Protezione Civile di San Gregorio di Catania.
Arrivederci tra cinque anni, con lo stesso spirito di fede e devozione che ci ha reso comunità viva e unita sotto lo sguardo amorevole della Madonna degli Ammalati.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:52