Municipium
Descrizione
Anche oggi il Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile (GCVPC) di San Gregorio di Catania è prontamente intervenuto a supporto della Comunità, fronteggiando un incendio di vaste proporzioni che ha interessato l’area compresa tra via Raffaello Sanzio e via Piero della Francesca.
In prima linea l’Assessore alla Protezione Civile Salvo Cambria e l’Assessore al Verde Pubblico Roberto Pedalino. Il coordinamento delle operazioni ha visto la piena collaborazione tra i volontari della Protezione Civile, il Corpo di Polizia Locale e i Vigili del Fuoco di Catania, intervenuti su richiesta del COC (Centro Operativo Comunale) attivato presso la sede di Piazza Marconi, da dove il Sindaco ha seguito costantemente l’evolversi della situazione, in continuo contatto con la Soris, la sala operativa della Protezione Civile della Regione Siciliana.
Particolarmente attivo il Gruppo Comunale di Protezione Civile, con il coordinatore Guido Lovetere, il vicecoordinatore Giuseppe Testa e i volontari Giuseppe Giulio e Nerino Cutuli, che hanno operato con professionalità e abnegazione.
Da evidenziare l’importante contributo dei due nuovi mezzi antincendio in dotazione al Gruppo Comunale di Protezione Civile, acquistati dal Comune di San Gregorio di Catania grazie a un finanziamento di 140.000 euro ottenuto a seguito della variazione di bilancio approvata all’Assemblea Regionale Siciliana nell’agosto 2024. Un risultato reso possibile grazie al diretto interessamento dell’On. Luca Sammartino.
L’incendio, con ogni probabilità di natura dolosa, ha colpito un’area già interessata da un evento simile lo scorso anno. A seguito di denunce e accertamenti da parte della Polizia Locale, in parte del territorio erano già stati realizzati viali tagliafuoco, che hanno contribuito a contenere i danni.
Un plauso va anche agli agenti della Polizia Locale Marco Bonaiuto, Paolo Cullurà e Nino Marinetti, che hanno preso parte alle operazioni contribuendo con dedizione e senso del dovere alla gestione della sicurezza dell’area e al supporto delle attività di spegnimento.
Dopo circa tre ore di intensi interventi, le fiamme sono state domate senza ulteriori conseguenze per la popolazione e le abitazioni limitrofe.
Il Sindaco, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ringrazia sentitamente tutti coloro che sono intervenuti tempestivamente, confermando l’importanza della sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e volontariato per garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini.
Video
Video
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 20:14